Da questa mattina l’isola di Taiwan è “scossa”
da diversi terremoti.
Il più forte quando in Italia erano le ore 14:00

Tre terremoti maggiori della magnitudo 6 sono stati registrati circa 6 0Km ad Est dell'Isola di Taiwan, conosciuta anche con il nome di Formosa, nella Repubblica di Cina.
La prima scossa è stata registrata alle ore 03:42 italiane dall’USGS con magnitudo 6.4 e successivamente, alle ore 13:20 sempre italiane, una scossa di minore energia (M 5.2) è stata registrata più a Sud ma nei pressi della costa.
Subito dopo, alle ore 13:45 un nuovo forte terremoto di M 6.2 nei pressi del primo epicentro ed infine la scossa più forte delle ore 14:00 di magnitudo 6.5 sempre nella zona Nord dell'Isola.
Naturalmente Taiwan è molto avanzata dal punto di vista preventivo perciò tali eventi, seppur avvenuti lontani dalla costa, generalmente non creano particolari disagi se non alle abitazioni di vecchia costruzione.
Nella prima cartina i quattro epicentri odierni mentre nella successiva i sismografi italiani che un’ora dopo l'ultimo sisma mostrano ancora il passaggio delle onde superficiali, percepite solo dagli strumenti.