Alle ore 07:40 del 30 ottobre 2016 il centro Italia è
nuovamente sconvolto da una violenta scossa di Mw 6.5
ma straordinariamente non si contano vittime
Un nuovo devastante terremoto, come non accadeva dal 1980 (Irpinia Mw 6.9), che ha sprigionato energia circa 5 volte in più rispetto al terremoto del 24 agosto di Mw 6.0 di Accumoli
Sono 9.428 i terremoti registrati fino al 15 settembre
Nell'immagine animata mostriamo la sequenza delle
scosse di magnitudo maggiore e uguale a 2.0
Dal 24 agosto 2016 a tutto il 14 settembre sono 9.179
i terremoti correttamente localizzati (molti di più quelli
realmente accaduti) e la sequenza è in diminuzione
Altri articoli...
- La sequenza sismica di Amatrice a 18 giorni dal terremoto di Mw 6.0
- Il Radon rilevato a Pizzoli prima e dopo il terremoto di Amatrice
- I terremoti sono in aumento? Vediamo cosa è successo negli ultimi 10 anni
- Terremoto Mw 7.5 Afghanistan e Pakistan. Profondo ma con un grande cono di risentimento in superficie
- MILANO: ma è veramente insolito il terremoto di oggi? Sul web enfatizzata la notizia
- Cile, violentissimo terremoto Mw 8.3 e allerta Tsunami
- Terremoti più importanti dal 2000 ad oggi in Italia e una tabella riassuntiva
- Terremoti di luglio in Italia. L'ultimo di 5 gradi risale a dicembre 2013
- Interessante diminuzione di terremoti nel mese di giugno. Analizziamo alcuni grafici
- Terremoto Emilia, 3 anni fa la prima scossa. Ancora incomprensioni sulla magnitudo
- Magnitudo 5.5+, sono 8 i terremoti italiani dal 1985. Il prossimo a breve?
- NEPAL, nuovo violento terremoto Mw 7.3 e nuove vittime
- Friuli, 47° dal terremoto. L’audio della scossa e la ricostruzione video dell’Università di Udine
- Nepal: Video racconto della tragedia. Salvate due donne e un ragazzo. Neonato immagine simbolo del sisma
- Nepal: salvato dopo 4 giorni sotto le macerie. 5 italiani ritrovati
- Ecatombe Nepal: le vittime potrebbero essere oltre 10.000 e i soccorsi non arrivano
- Terremoto Nepal: numerosi i VIDEO pubblicati su Youtube. La frana sul Monte Everest
- Terremoto Nepal: sale a quasi 4.000 il numero delle vittime. Anche due italiani
- Terremoto Sora: avvertito fra Lazio e Abruzzo. Paura e brutti ricordi
- Sulmona: ipotetico epicentro di un violento terremoto. Cosa accadrebbe in Italia?