Dopo la Conferenza di Tirana è la volta di Creta
La iAReSP presenterà Tellus Project al Convegno
MESAEP dal 26 al 30 settembre
Il MESAEP Environmental Pollution and its Impact on Life in the Mediterranean Region è uno degli appuntamenti più importanti che si svolge in Europa ogni due anni. Quest'anno è la volta di Creta, l'ultima volta in Italia risale a Bari 2009, ed è realizzato in collaborazione con Hellenic Society of Toxicology, Aristotle University of Thessaloniki, Greece, University of Ioannina, Greece, Technical University of Istanbul, Turkey, Politecnico di Torino, Italy, Helmholtz Zentrum München, Germany, The HEALS consortium, The CROME consortium, Agilent Technologies SA.
Il mese di giugno era iniziato con una bassissima
attività sismica ripresa a fine mese e recuperata
durante il mese di luglio
di Leonardo Nicolì
Dopo il "rallentamento" sismico registrato nei primi 20 giorni del mese di giugno l'attività in Italia ha avuto una ripresa riportando il mese di luglio vicino alla media.
Altri articoli...
- Interessante diminuzione di terremoti nel mese di giugno. Analizziamo alcuni grafici
- Come si comportano le onde sismiche, le discontinuità e la variazione della velocità
- iAReSP: partenza per Tirana, poi Creta e Iran
- Terremoto: Allarme al Sud prima, allarme al Nord ora. Proviamo a chiarire
- Magnitudo e superificie di faglia: vediamo una correlazione semplificata
- Analisi della ricorrenza dei terremoti in Italia dal 1997 ad oggi
- Previsione e prevenzione: una esclude l’altra?
- Terremoto Magnitudo 11: SAN ANDREAS, il trailer in Italiano del nuovo film
- Terremoto Emilia, 3 anni fa la prima scossa. Ancora incomprensioni sulla magnitudo
- Magnitudo 5.5+, sono 8 i terremoti italiani dal 1985. Il prossimo a breve?
- Fenomeno inusuale, l’importanza di una rapida segnalazione
- NEPAL, nuovo violento terremoto Mw 7.3 e nuove vittime
- Previsione terremoti, cos’è e a che punto è la ricerca
- California a rischio Tsunami ma anche il Mediterraneo non è da meno
- 5th International Conference of Ecosystems di Tirana, Albania. La iAReSP parteciperà
- Friuli, 47° dal terremoto. L’audio della scossa e la ricostruzione video dell’Università di Udine
- Come si localizza l’epicentro del terremoto. VIDEO
- Sequenza Sismica Nepal in VideoGrafica 3D con interpolazione
- Nepal: Video racconto della tragedia. Salvate due donne e un ragazzo. Neonato immagine simbolo del sisma
- Un sito web annuncia l’arrivo di un terremoto di MAGNITUDO 9 in Italia e il “ritorno” degli ALIENI
- Nepal: salvato dopo 4 giorni sotto le macerie. 5 italiani ritrovati
- Ecatombe Nepal: le vittime potrebbero essere oltre 10.000 e i soccorsi non arrivano
- Terremoto Nepal: numerosi i VIDEO pubblicati su Youtube. La frana sul Monte Everest
- Terremoto Nepal: sale a quasi 4.000 il numero delle vittime. Anche due italiani
- Terremoto Sora: avvertito fra Lazio e Abruzzo. Paura e brutti ricordi
- NEPAL: NON C’È TEMPO DA PERDERE. Aiutaci anche tu
- Sulmona: ipotetico epicentro di un violento terremoto. Cosa accadrebbe in Italia?
- L’Aquila, Nepal, quanto dura l’effetto terremoto?
- Nepal, the day after. Sale il numero delle vittime e nuovo forte terremoto
- Nepal e India aggiornamenti. Le foto e i nuovi parametri del sisma