Il terremoto è l'evento naturale più pericoloso
e spaventoso in quanto improvviso e non controllabile.
Ma si può prevedere? La ricerca scientifica della iAReSP
Allo stato attuale la risposta non può che essere che un deciso no ma dobbiamo comprendere cosa significa il termine “previsione” e cosa sta facendo la ricerca.
Onde giganti che si abbattono sulle coste distruggendo
tutto ciò che incontrano sulla loro strada dopo aver percorso
migliaia di chilometri. Vedremo mai questi cartelli in Italia?
Onde di otto metri che si abbattono su San Francisco e devastano la “Bay Area”, spazzando via case e ponti come se fossero costruzioni di Lego: non è l’ultimo catastrofico film di Hollywood, ma lo scenario ipotizzato da uno studio del Centro americano di geofisica USGS, l’agenzia statunitense che effettua il monitoraggio di terremoti e maremoti in tutto il mondo.
Dal 5 all’8 giugno la iAReSP sarà a Tirana, Albania,
con il suo Vicepresidente Prof. Massimo Zucchetti
del Politecnico di Torino
La nostra Associazione iAReSP sarà presente a Tirana in Albania per partecipare alla «5ª Conferenza Internazionale sull’Ecosistema» per presentare il Poster che identifica l’attività di ricerca.
Altri articoli...
- Friuli, 47° dal terremoto. L’audio della scossa e la ricostruzione video dell’Università di Udine
- Come si localizza l’epicentro del terremoto. VIDEO
- Sequenza Sismica Nepal in VideoGrafica 3D con interpolazione
- Nepal: Video racconto della tragedia. Salvate due donne e un ragazzo. Neonato immagine simbolo del sisma
- Un sito web annuncia l’arrivo di un terremoto di MAGNITUDO 9 in Italia e il “ritorno” degli ALIENI
- Nepal: salvato dopo 4 giorni sotto le macerie. 5 italiani ritrovati
- Ecatombe Nepal: le vittime potrebbero essere oltre 10.000 e i soccorsi non arrivano
- Terremoto Nepal: numerosi i VIDEO pubblicati su Youtube. La frana sul Monte Everest
- Terremoto Nepal: sale a quasi 4.000 il numero delle vittime. Anche due italiani
- Terremoto Sora: avvertito fra Lazio e Abruzzo. Paura e brutti ricordi
- NEPAL: NON C’È TEMPO DA PERDERE. Aiutaci anche tu
- Sulmona: ipotetico epicentro di un violento terremoto. Cosa accadrebbe in Italia?
- L’Aquila, Nepal, quanto dura l’effetto terremoto?
- Nepal, the day after. Sale il numero delle vittime e nuovo forte terremoto
- Nepal e India aggiornamenti. Le foto e i nuovi parametri del sisma
- Magnitudo 7.9, Nepal e India, è catastrofe
- Faenza-Forlì: Terremoto magnitudo 4.0 e tanta paura fra la popolazione
- L’Italia sismica in 3D nei primi mesi del 2015. VIDEO
- Taiwan, 3 forti terremoti in poche ore
- Aggiornamento Sciame Sismico Appennino Tosco-Emiliano VIDEO GRAFICA 3D
- Ma... ci dobbiamo preoccupare?
- Terremoti in Puglia ed Emilia, Il VIDEO con grafica 3D degli ipocentri
- Sciame sismico Lizzano in Belvedere Appennino tosco-emiliano
- Quanti morti se arriva una forte scossa? Scopriamolo città per città
- Documentario: i giorni dell’Apocalisse (VIDEO)
- I terremoti sono veramente periodici o è solo credenza popolare?
- Documentario: il fenomeno dei terremoti e tsunami (VIDEO)
- Irpinia, una maledetta giornata del 1980. DOCUFILM “La domenica distruttiva”
- Il Radon come precursore dei terremoti
- Gubbio, sciame sismico di piccola entità. Dal 2012 ad oggi oltre 15.000 scosse