Il 6 maggio 1976 il Friuli fu stravolto da un terribile sisma.
Alle 21:00 in punto vennero devastati decine di paesi.
Le vittime furono 989
Il 6 maggio 1976 è ricordata da molti come una giornata caldissima.
Alle ore 21:00:12 un terremoto di magnitudo (Mw) 6.5 rase al suolo interi paesi e provocò morte ovunque.
Per localizzare il terremoto è indispensabile
la registrazione dell’evento sismico da almeno
tre stazioni sismometriche, vediamo come.
Quando avviene un terremoto le sue onde vengono registrate dalle stazioni sismometriche e in modo particolare sarà indispensabile misurare il tempo esatto di arrivo dell’onda primaria (P) e quello dell’onda secondaria (S).
Nepal 25 aprile 2015
Una scossa violenta di Mw 7.8 da inizio alla sequenza
che abbiamo rappresentato in VideoGrafica 3D
Grazie ai dati forniti dal GFZ Potsdam abbiamo elaborato con grafica 3D gli ipocentri della sequenza sismica dei primi tre giorni, ossia dal 25 al 27 aprile 2015 compresi.
Altri articoli...
- Nepal: Video racconto della tragedia. Salvate due donne e un ragazzo. Neonato immagine simbolo del sisma
- Un sito web annuncia l’arrivo di un terremoto di MAGNITUDO 9 in Italia e il “ritorno” degli ALIENI
- Nepal: salvato dopo 4 giorni sotto le macerie. 5 italiani ritrovati
- Ecatombe Nepal: le vittime potrebbero essere oltre 10.000 e i soccorsi non arrivano
- Terremoto Nepal: numerosi i VIDEO pubblicati su Youtube. La frana sul Monte Everest
- Terremoto Nepal: sale a quasi 4.000 il numero delle vittime. Anche due italiani
- Terremoto Sora: avvertito fra Lazio e Abruzzo. Paura e brutti ricordi
- NEPAL: NON C’È TEMPO DA PERDERE. Aiutaci anche tu
- Sulmona: ipotetico epicentro di un violento terremoto. Cosa accadrebbe in Italia?
- L’Aquila, Nepal, quanto dura l’effetto terremoto?
- Nepal, the day after. Sale il numero delle vittime e nuovo forte terremoto
- Nepal e India aggiornamenti. Le foto e i nuovi parametri del sisma
- Magnitudo 7.9, Nepal e India, è catastrofe
- Faenza-Forlì: Terremoto magnitudo 4.0 e tanta paura fra la popolazione
- L’Italia sismica in 3D nei primi mesi del 2015. VIDEO
- Taiwan, 3 forti terremoti in poche ore
- Aggiornamento Sciame Sismico Appennino Tosco-Emiliano VIDEO GRAFICA 3D
- Ma... ci dobbiamo preoccupare?
- Terremoti in Puglia ed Emilia, Il VIDEO con grafica 3D degli ipocentri
- Sciame sismico Lizzano in Belvedere Appennino tosco-emiliano
- Quanti morti se arriva una forte scossa? Scopriamolo città per città
- Documentario: i giorni dell’Apocalisse (VIDEO)
- I terremoti sono veramente periodici o è solo credenza popolare?
- Documentario: il fenomeno dei terremoti e tsunami (VIDEO)
- Irpinia, una maledetta giornata del 1980. DOCUFILM “La domenica distruttiva”
- Il Radon come precursore dei terremoti
- Gubbio, sciame sismico di piccola entità. Dal 2012 ad oggi oltre 15.000 scosse
- Albert Einstein, 100 anni fa la teoria della relatività (VIDEO)
- Comparazione Grafica fra Magnitudo ed Energia Sprigionata. Guardate ed immaginate in grande
- Scala Mercalli e scala Richter: perché, come e quando si usano