Tellus Project sarà presentato dal nostro Vicepresidente Prof. Massimo Zucchetti, docente al Politecnico di Torino.
Durante la presentazione saranno illustrate le modalità, gli scopi della ricerca e gli strumenti utilizzati. Grazie all’avvio della stazione di Pizzoli forniremo anche i primi dati che raccoglieremo a settembre.
Tellus Project nasce con lo scopo di installare diverse stazioni multidisciplinari su alcuni territori in Italia per il monitoraggio sismico e lo studio dei precursori.
Le aree già individuate sono 22 e toccheranno quasi tutte le regioni, ognuna di queste comprende un’area di circa 650 Km2 dove saranno installate 14 stazioni multidisciplinari che faranno parte della rete locale di rilevamento.
Le 22 reti locali, con le loro 308 stazioni complessive, trasmetteranno i dati rilevati alla sala centrale dove saranno elaborati da specifici software e da tecnici specializzati che controlleranno manualmente tutti i dati ricevuti.
I lavori presso la prima stazione pilota di Pizzoli saranno ultimati nelle prossime settimane mentre l'inizio dei lavori per l'installazione dell’intera rete avrà inizio fra aprile e giugno del prossimo anno.