Utilizzo dei cookies

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies. Per proseguire conferma di aver preso visione di questo avviso cliccando sul tasto qui sotto.

 

Condividi


Notizie con il contagocce dal Nepal

Alle ore 11:56 locali, in Italia le 08:11, un terremoto

di magnitudo 7.9 e poi 6.6.

Si contano già centinaia di vittime 

 

 

L’orario del Nepal è di 3 ore e 45 minuti avanti al nostro perciò il violento terremoto è avvenuto nella tarda mattinata. L’epicentro è localizzato in una zona poco abitata e le città più vicine sono Katmandu, Pokhara e Bharatpur a circa 75 Km dove però si contano almeno 2 milioni di abitanti.

 

Condividi
comments

Leggi tutto...

Condividi

 

Tanta paura alle 17:02 quando la terra ha tremato

con moderata intensità.

Alle 14:51 era già stata registrata una scossa di 2.6

 

Vista panoramica della zona epicentrale. In alto il centro abitato di Faenza (RA)

 

La zona interessata dalle scosse odierne è considerata ad alta pericolosità sismica e in passato è stata soggetta a terremoti di una certa entità anche superiori al grado 5.0

Condividi
comments

Leggi tutto...

Condividi

 

Abbiamo imparato che è possibile distinguere

la nostra penisola, Sardegna e Salento esclusi,

“disegnando” gli epicentri dei terremoti

 

Una bella immagine dell’Italia fotografata dal Satellite

 

Vorremmo che l’Italia fosse disegnata solo dalle luci della notte ma sappiamo che è possibile disegnarla anche con i terremoti. 

Condividi
comments

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Taiwan, 3 forti terremoti in poche ore
  2. Aggiornamento Sciame Sismico Appennino Tosco-Emiliano VIDEO GRAFICA 3D
  3. Ma... ci dobbiamo preoccupare?
  4. Terremoti in Puglia ed Emilia, Il VIDEO con grafica 3D degli ipocentri
  5. Sciame sismico Lizzano in Belvedere Appennino tosco-emiliano
  6. Quanti morti se arriva una forte scossa? Scopriamolo città per città
  7. I terremoti sono veramente periodici o è solo credenza popolare?
  8. Irpinia, una maledetta giornata del 1980. DOCUFILM “La domenica distruttiva”
  9. Gubbio, sciame sismico di piccola entità. Dal 2012 ad oggi oltre 15.000 scosse
  10. Comparazione Grafica fra Magnitudo ed Energia Sprigionata. Guardate ed immaginate in grande
  11. Scala Mercalli e scala Richter: perché, come e quando si usano
  12. Terremoto: regole di comportamento da adottare prima, durante e dopo
  13. Il prossimo terremoto: quando e dove accadrà?
  14. La potenza dei terremoti. Alaska 1964 - Video
  15. Sciame sismico a Montemonaco nell’ascolano
  16. Avvicinandoci al 6 aprile... 6 aprile 2009 ore 03:32
  17. Avvicinandoci al 6 aprile... 5 aprile 2009
  18. Avvicinandoci al 6 aprile... 4 aprile 2009
  19. Avvicinandoci al 6 aprile... 3 aprile 2009
  20. Avvicinandoci al 6 aprile... 2 aprile 2009
  21. Avvicinandoci al 6 aprile... 1 aprile 2009
  22. Terremoto a Brisighella (RA) Magnitudo 3.2
  23. Avvicinandoci al 6 aprile... 31 marzo 2009
  24. Manigi di Cascia, sciame di piccole scosse dalla tarda serata
  25. Sei anni fa la scossa che impaurì gli aquilani
  26. Violenti terremoti non sono una rarità per il nostro pianeta
  27. 2014: i terremoti più forti in Italia
FacebookMySpaceTwitterDeliciousStumbleuponGoogle BookmarksRedditTechnoratiLinkedinMixxPinterest
Pin It