Utilizzo dei cookies

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies. Per proseguire conferma di aver preso visione di questo avviso cliccando sul tasto qui sotto.

 

Condividi

 

Da questa mattina l’isola di Taiwan è “scossa”

da diversi terremoti.

Il più forte quando in Italia erano le ore 14:00 

 

Una bella immagine della città di Taipei

 

Tre terremoti maggiori della magnitudo 6 sono stati registrati circa 6 0Km ad Est dell'Isola di Taiwan, conosciuta anche con il nome di Formosa, nella Repubblica di Cina. 

Condividi
comments

Leggi tutto...

Condividi


Ancora presente l'attività sismica nell’Appennino

Tosco-Emiliano.

Rappresentazione in video grafica 3D dello sciame

 

 

L'Appennino Tosco-Emiliano è soggetto da diversi mesi ad insistenti sciami sismici che stanno interessando in modo particolare le province di Bolgona e Modena sul lato emiliano e le provincie di Pistoia e Firenze sul lato Toscano. 

Condividi
comments

Leggi tutto...

Condividi


Quante volte avete fatto questa domanda?

Quante volte l’avete letta sui social subito dopo

un terremoto? Infinite.

 

 

La paura fa 90, si dice a Napoli e non solo.
Ogni volta che avviene un terremoto un po’ più forte del solito in molti cercano aiuto e rassicurazioni e perciò diventa quasi lecito domandare se sia il caso di preoccuparsi o meno.

Condividi
comments

Leggi tutto...

FacebookMySpaceTwitterDeliciousStumbleuponGoogle BookmarksRedditTechnoratiLinkedinMixxPinterest
Pin It