Da questa mattina l’isola di Taiwan è “scossa”
da diversi terremoti.
Il più forte quando in Italia erano le ore 14:00

Tre terremoti maggiori della magnitudo 6 sono stati registrati circa 6 0Km ad Est dell'Isola di Taiwan, conosciuta anche con il nome di Formosa, nella Repubblica di Cina.
Ancora presente l'attività sismica nell’Appennino
Tosco-Emiliano.
Rappresentazione in video grafica 3D dello sciame

L'Appennino Tosco-Emiliano è soggetto da diversi mesi ad insistenti sciami sismici che stanno interessando in modo particolare le province di Bolgona e Modena sul lato emiliano e le provincie di Pistoia e Firenze sul lato Toscano.
Quante volte avete fatto questa domanda?
Quante volte l’avete letta sui social subito dopo
un terremoto? Infinite.

La paura fa 90, si dice a Napoli e non solo.
Ogni volta che avviene un terremoto un po’ più forte del solito in molti cercano aiuto e rassicurazioni e perciò diventa quasi lecito domandare se sia il caso di preoccuparsi o meno.
Altri articoli...
- Terremoti in Puglia ed Emilia, Il VIDEO con grafica 3D degli ipocentri
- Sciame sismico Lizzano in Belvedere Appennino tosco-emiliano
- Quanti morti se arriva una forte scossa? Scopriamolo città per città
- I terremoti sono veramente periodici o è solo credenza popolare?
- Irpinia, una maledetta giornata del 1980. DOCUFILM “La domenica distruttiva”
- Gubbio, sciame sismico di piccola entità. Dal 2012 ad oggi oltre 15.000 scosse
- Comparazione Grafica fra Magnitudo ed Energia Sprigionata. Guardate ed immaginate in grande
- Scala Mercalli e scala Richter: perché, come e quando si usano
- Terremoto: regole di comportamento da adottare prima, durante e dopo
- Il prossimo terremoto: quando e dove accadrà?
- La potenza dei terremoti. Alaska 1964 - Video
- Sciame sismico a Montemonaco nell’ascolano
- Avvicinandoci al 6 aprile... 6 aprile 2009 ore 03:32
- Avvicinandoci al 6 aprile... 5 aprile 2009
- Avvicinandoci al 6 aprile... 4 aprile 2009
- Avvicinandoci al 6 aprile... 3 aprile 2009
- Avvicinandoci al 6 aprile... 2 aprile 2009
- Avvicinandoci al 6 aprile... 1 aprile 2009
- Terremoto a Brisighella (RA) Magnitudo 3.2
- Avvicinandoci al 6 aprile... 31 marzo 2009
- Manigi di Cascia, sciame di piccole scosse dalla tarda serata
- Sei anni fa la scossa che impaurì gli aquilani
- Violenti terremoti non sono una rarità per il nostro pianeta
- 2014: i terremoti più forti in Italia